33 Valzer - 1 View larger

33 Valzer

Giuliani, Mauro (1781 - 1829)
33 Valzer
for guitar

Pdf with 35 pages.


More details

More info

Revised and fingered by

Filippo Eduardo Araniti

Prefazione

Andare a scuola di chitarra da Mauro Giuliani! È possibile?
No, anche se può sembrare contraddittorio.
Giuliani aveva sicuramente un carattere instabile, era un artista positivamente emotivo ma poco riflessivo.
Le sue composizioni a cui penseremmo di dare un indirizzo pedagogico non nascono dettate da un usuale programma di sistematica ricerca con il fine di tramandare concetti, ma sono casuali, episodiche e finalizzate a soddisfare un mercato consumistico di una particolare e molto delimitata area geografica e culturale.
L'utenza allievi, nel territorio viennese, è stata comunque rilevante e pressante tanto da indurlo ad inflazionare i tipografi musicali con raccolte disordinate di brevi composizioni.
La bontà della loro fattura confermano la oramai consolidata opinione sulla genialità del Maestro di Bisceglie, ma non è di questo che si intende dubitare.
Non è facile invece sostenere la tesi, soprattutto per la caoticità del rilascio di queste opere e per la totale mancanza di ordine e razionalità nella struttura dei brani che le costituiscono, che Giuliani avesse programmato di rilasciare organicamente e periodicamente raccolte di elementi tecnici progressivi ed estetici con intenti didattici, e quindi tramandare i principi basilari su cui aveva fondato la sua arte, il suo stile ed il suo modo di suonare.
Non si incontra infatti nel corpus dell'intera sua opera un solo esempio, sia pur vago, ove Egli descrive o spiega elementi meccanici, o ancora approfondisce diteggiature orientate verso la produzione di quegli effetti sonori o di quella prassi esecutiva che evidentemente gli hanno permesso di strabiliare le platee di tutti i teatri d'Europa.
Giuliani non ha mai pensato di produrre un metodo per chitarra distaccandosi inopportunamente dai suoi, ugualmente, insigni colleghi Aguado, Sor, Carcassi Molino, Carulli, Legnani, solo per citarne alcuni. Il successo delle loro opere didattiche ha persino raggiunto la nostra epoca. Ancora oggi gli editori recuperano più o meno integralmente le vecchie edizioni per dare al maestro un sussidio nella pratica dell'insegnamento.
Il Nostro ha inteso tenersi lontano e restare indifferente alle diatribe sulle questioni che i chitarristi dibattevano in tutti i circoli musicali.
Dispiace constatare che la cultura di Giuliani si è mantenuta lontana da questo tipo di produzione; i due grandi di Spagna manterranno intatta la loro presenza sul leggio di tutti i chitarristi per molto tempo ancora, mentre quella di Giuliani tende inesorabilmente a scomparire.
Presumiamo che le nostra scoperta, relativa alle edizioni Girard delle ultime composizioni prodotte da Mauro Giuliani negli anni del soggiorno napoletano, poco prima di morire, abbia i presupposti per colmare la carenza di cui sopra abbiamo detto.
Questo nostro lavoro vuole essere una guida per il giovane chitarrista che affronta i primi passi su uno strumento così insidioso quanto affascinante. La corretta impostazione delle due mani sono il fine principale da raggiungere in quanto indispensabile complemento al benessere fisico e psichico di chi vuole praticare quest'arte anche solo per diletto.

Reviews

No customer reviews for the moment.

Write a review

33 Valzer

33 Valzer

Giuliani, Mauro (1781 - 1829)
33 Valzer
for guitar

Pdf with 35 pages.


19 other products in the same category: